In occasione del versamento dell’acconto TASI di competenza dell’anno 2016 che scadrà in data 16.06.2016, il Comune di Bizzarone effettuerà il calcolo della tassa previa presentazione di apposita richiesta da parte del contribuente.
I modelli di richiesta, predisposti dal Comune, possono essere scaricati direttamente dal sito comunale, sono a disposizione presso l’ufficio tributi dell’Unione e presso il Comune stesso e dovranno
essere riconsegnati all’Ente entro il termine del 08.06.2016 al fine di permettere la liquidazione nei termini di legge.
I contribuenti potranno comunque utilizzare il consueto calcolatore on line a disposizione sul sito comunale o rivolgersi a CAF, Acli o ai vari soggetti preposti al calcolo della tassa.
La liquidazione dell’IMU -anno 2016- rimane invece in autoliquidazione.
Il Comune di Bizzarone non ha apportato alcuna modifica alle aliquote IMU e TASI
deliberate nell’anno 2015.
Evidenziamo, invece, le rilevanti novità introdotte, in materia, dalla legge di Stabilità
per l’anno 2016 (Legge nr. 208 del 28.12.2015):
-Sono esenti dal pagamento della TASI le abitazioni principali e relative pertinenze fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1- A/8 - A/9 (art.1, comma 14, L. n. 208/2016).
-E’ prevista la riduzione del 50% della base imponibile IMU e TASI per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1- A/8 - A/9,
concesse in comodato gratuito ai parenti in linea retta entro il primo grado (genitori e figli) che le utilizzano come abitazione principale a condizione che:
-Il contratto di comodato gratuito sia regolarmente registrato presso qualunque
Ufficio dell’Agenzia delle Entrate;
-Il comodante (proprietario dell’immobile) possieda in Italia un solo immobile abitativo e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso Comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato. Il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante, oltre all’immobile concesso in comodato, possieda nello stesso
Comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle abitazioni classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;
-Il comodante (proprietario dell’immobile) presenti al Comune la dichiarazione IMU
2016 (scadenza 30 giugno 2017) per attestare la sussistenza di tutti i requisiti di cui sopra in quanto le precedenti dichiarazioni non hanno alcuna rilevanza.
Sulla base della riclassificazione del Comune di Bizzarone tra i Comuni Montani, i terreni agricoli sono nuovamente esenti IMU.
BASE IMPONIBILE: La base imponibile degli immobili soggetti alla TASI è quella
prevista per l’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU).
Immobili: (Rendita catastale + 5% di rivalutazione) x moltiplicatore categoria catastale.
I moltiplicatori sono i seguenti:
Categoria |
Moltiplicatore |
A (escluso A10) C/2, C/6 e C/7 |
160 |
A/10 e D/5 |
80 |
B, C/3, C/4 E C/5 |
140 |
D (escluso D/5) |
65 |
C1 |
55 |
La base imponibile delle aree edificabili è data dal valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell'anno di imposizione, avendo riguardo alla zona territoriale di ubicazione, all'indice di edificabilità, alla destinazione d'uso consentita, agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione, ai prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche.
Così come previsto dalla normativa vigente,
l’acconto TASI e l’acconto IMU sono pari al 50% dell’imposta calcolata sulla base delle
aliquote vigenti nell’anno precedente e il versamento deve essere effettuato
tramite modello F24.
Il Codice Ente del Comune di Bizzarone è A898.
I Codici tributo sono i seguenti :
Cod. 3958: TASI abitazione principale e relative pertinenze (solo A/1, A/8 e A/9)
Cod. 3959: TASI fabbricati rurali ad uso strumentale
Cod. 3961: TASI altri fabbricati
Cod. 3912: IMU abitazione principale e relative pertinenze (solo A/1, A/8 e A/9 ) Cod. 3916: IMU aree fabbricabili
Cod. 3918: IMU altri fabbricati
Cod. 3925: IMU immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D (STATO) Cod. 3930: IMU immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D (INCREMENTO COMUNE)
L’imposta non è dovuta per importi annui inferiori a 12,00 Euro. Nel caso in cui l’imposta da versare in acconto sia inferiore a 12,00 Euro, il contribuente provvederà a versare l’intera imposta annua a saldo.
Ufficio di riferimento per informazioni IMU/TASI :
Ufficio Tributi dell’Unione di Comuni Lombarda Terre di Frontiera, nei seguenti orari :
-lunedì dalle 17,30 alle 18,30 presso il Comune di Uggiate-Trevano
-martedì dalle 9,00 alle 12,00 presso il Comune di Faloppio
-mercoledì dalle 17,30 alle 18,30 presso il Comune di Faloppio
-mercoledì dalle 11,00 alle 12,30 presso il Comune di Bizzarone
-giovedì dalle 9,00 alle 12,00 presso il Comune di Uggiate-Trevano
-sabato dalle 9,00 alle 12,00 presso il Comune di Faloppio
Il Responsabile del Servizio
Dott. Cinzia Tettamanti